top of page
Andrea Contrini Fotografia
In tutti i corsi:
- i posti sono limitati ad un massimo di otto;
- se non si dispone di una fotocamera ne verrà prestata una da utilizzare durante le lezioni.

Programma:
Giovedì 19 ottobre, dalle ore 20.30 alle 22.00
Lezione teorico-pratica in aula
- Introduzione e breve storia della fotografia
- Modelli di fotocamere: quali scegliere in quali occasioni
- Obiettivi: caratteristiche, quali scegliere in quali occasioni
Martedì 24 ottobre, dalle ore 20.30 alle 22.30
Lezione teorico-pratica in aula
- L'esposizione fotografica (tempo, diaframmi, ISO): ottenere la giusta tonalità
- Il tempo: catturare il movimento congelandolo o sottolineandolo
Giovedì 26 ottobre, dalle ore 20.30 alle 22.30
Lezione teorico-pratica in aula
- La profondità di campo: zone nitide e sfocatura
Giovedì 2 novembre, dalle ore 20.30 alle 22.30
Lezione teorico-pratica in aula
- La composizione: regole e suggerimenti
Sabato 4 novembre, dalle ore 15.00 alle 17.00
Lezione pratica all'aperto
Martedì 7 novembre, dalle ore 20.30 alle 22.30
Lezione teorico-pratica in aula
- La luce: tipologia, colore, direzione e scelta. Comunicare con la luce
- I grandi fotografi e i loro suggerimenti
Sabato 11 novembre, dalle ore 15.00 alle 18.00
Lezione pratica all'aperto
Martedì 14 novembre, dalle ore 20.30 alle 22.00
Lezione teorico-pratica in aula
- Luce, composizione e tecnica negli scatti realizzati durante il corso
Informazioni principali:
- Per frequentare il corso è necessaria una fotocamera con modalità di scatto manuale.
Se non la possiedi te ne sarà prestata una da usare durante le lezioni.
- A ogni lezione teorica verranno consegnate le dispense per ricordare le nozioni fondamentali.
- Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
- Il costo è di 160 euro a partecipante.
Per ulteriori informazioni scrivimi tramite la pagina dei contatti
Roveeto Notte

Sei incontri alla scoperta della fotografia notturna, dalle basi tecniche ai suggerimenti creativi,
tra lunga esposizione e light painting.
Programma
Giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Lezione teorica presso il Centro Civico Lizzana
- introduzione al workshop e breve storia della fotografia notturna;
- attrezzatura e impostazioni sulla fotocamera;
- la messa a fuoco in ambiente notturno;
- ISO, tempi e diaframma: calcolo e valutazione dell'esposizione in ambiente notturno (senza esposimetro).
Giovedì 16 novembre 2023, dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Lezione teorica presso il Centro Civico Lizzana
- il bilanciamento del bianco in ambiente notturno;
- inquinamento luminoso: come gestirlo?
- illuminare la notte: tecniche e strumenti di light painting.
Sabato 18 novembre 2023, dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Lezione pratica in località all'esterno
- sessione di scatto con le tecniche apprese nelle lezioni teoriche;
Giovedì 23 novembre 2023, dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Lezione teorica presso il Centro Civico Lizzana
- Pillole di post-produzione per fotografia notturna con il software Adobe Lightroom.
Sabato 25 novembre 2023, dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Lezione pratica in località all'esterno
- sessione di scatto con le tecniche apprese nelle lezioni teoriche;
Giovedì 30 novembre 2023, dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Lezione teorica presso il Centro Civico Lizzana
- Pillole di post-produzione per fotografia notturna con il software Adobe Lightroom.
Per partecipare è necessario avere una fotocamera con modalità di scatto Bulb (B), comando a distanza e treppiede (se non si dispone di quest'ultimo ne verrà prestato uno).
Il costo è di 160 euro a partecipante.
Il numero massimo di partecipanti è di sei.
bottom of page